chi siamo
UN LUOGO DOVE LA FELICITÁ DEL TUO CANE AIUTA CHI NE HA BISOGNO.
È la realizzazione di un'idea che nasce dalla onlus Homeless not Dogless che da 15 anni aiuta le famiglie proprietarie di animali domestici che attraversano un momento di difficoltà. È un luogo sulla riva del Po, all'interno di un bellissimo parco torinese, in cui si vuole sensibilizzare le persone sull'effetto benefico del cane. Avere un cane fa bene perchè stimola la socializzazione tra persone, la vita all'aria aperta e combatte solitudine e depressione.
DOVE SIAMO
UNO SPAZIO DI 1000 M² ALL'APERTO ED UNO SPAZIO AL CHIUSO DI 300 M², SULLE RIVE DEL PO IN CENTRO A TORINO IN CORSO UNITÁ D'ITALIA 89/A
Grazie alla concessione del comune di Torino, abbiamo recuperato e rivalutato della stazione di partenza dell’Ovovia di Italia 61, allora simbolo di innovazione, per trasformarla in luogo di attività, di socializzazione e sede di una “rivoluzione culturale cinofila”: la promozione di nuovi e migliori rapporti tra cittadini e cani.

LE FINALITÁ
· Promuovere una maggior conoscenza del cane per chi ha come amico un animale d’affezione, e per gli altri cittadini (giovani, adulti, anziani) perché possano convivere con consapevole serenità l’incontro con i 4 zampe.
· Offrire a chi può l’occasione di applicare la regola “...il cane ricco aiuta il cane povero” aiutando così chi è in difficoltà nel mantenimento del proprio 4 zampe.
· Incentivare e facilitare l’incontro e la socializzazione di singoli o famiglie con cani domestici, spesso limitata o influenzata dalla presenza dell’animale, in quanto non tutti i locali li accolgono.
· Incoraggiare la partecipazione alla vita sociale e culturale del territorio con forme di cittadinanza attiva e di volontariato.
Chi usufruisce delle alle attività e partecipa alle iniziative di Green City, consente ai cittadini in difficoltà seguiti da HOMELESS NOT DOGLESS di continuare a godere della compagnia del proprio animale d’affezione: con poco impegno economico di chi dà ma moltissima felicità di chi riceve.
.jpeg)
SERVIZI - ASILO SOLIDALE
REGOLA WELFARE: CANE RICCO AIUTA CANE POVERO.
Green City è il primo asilo per cani solidale in Italia: il ricavato e le quote servono per aiutare le famiglie con un cane in difficoltà economica e fornire lo stesso servizio di asilo per cani a chi non può permetterselo.
Il nostro giardino di 1000mq privato garantirà ai nostri ospiti a quattro zampe di giocare e socializzare con altri cani, sempre sorvegliati dai nostri esperti collaboratori.
Disponiamo anche di un ampio locale al coperto, dove i nostri ospiti pelosi possono stare al riparo dalle intemperie, continuando a socializzare tra di loro o riposarsi dopo le corse.

SERVIZI - IL SOCIALE
AVERE UN CANE FA BENE.
Sostenendo il centro diurno di accoglienza aperto tutti i giorni per cani di persone anziane, sole o in difficoltà (sociali, psicologiche etc), permettiamo a queste persone di frequentare il centro e passare in tranquillità la loro giornata.
